Arte & Cultura

Brucaliffo disegno
differenza tra anime e manga
Arte & Cultura

La differenza tra anime e manga: scopriamola insieme

La differenza tra anime e manga è un argomento affascinante che cattura l’interesse di appassionati e neofiti dell’intrattenimento giapponese in

Studiare estero
Arte & Cultura

3 consigli per studiare all’estero in estate

L’opportunità di studiare all’estero durante l’estate rappresenta un’esperienza straordinaria e formativa che va al di là del mero accrescimento accademico.

famiglia gioca a Jenga
Arte & Cultura

Jenga gioco da tavolo: regole, consigli e come scegliere

Jenga è un gioco da tavolo amato in tutto il mondo, noto per la sua semplicità e per il divertimento

Arte & Cultura

Jean-Michel Basquiat, vita e opere dell’artista statunitense

Jean-Michel Basquiat è considerato il pioniere del filone underground derivante dal movimento espressionista degli anni ’80. Nel 2017, il pittore

Libri fotografia
Arte & Cultura

I migliori libri di fotografia per appassionati e professionisti

Quando eri piccolo sfogliavi spesso gli album di famiglia, e poi crescendo hai iniziato a salvare su una cartella del

albero dela vita a colori con sfondo nero
Arte & Cultura

Albero della vita nei gioielli significato e perché regalare un ciondolo

L’albero della vita rappresenta da sempre uno dei simboli più ricchi di significato. Infatti, rappresenta, in parte la nostra vita.

stemma di ercole in bianco e in nero in un cerchio
Arte & Cultura

Fatiche di Ercole quali sono? Riassunto 12 fatiche Eracle

Secondo gli storici, quelle che vengono tradizionalmente ritenute le 12 Fatiche di Ercole, rappresentano il contenuto dell’Eraclea, poema composto dallo

vedutismo arte
Arte & Cultura

Vedutismo: il movimento pittorico del 1700

In un mondo ormai lontano, in un’epoca di città economicamente floride e di cambiamenti paesaggistici, nacque un movimento pittorico noto

mitologia prometeo
Arte & Cultura

Il Titano amico dell’uomo: il mito di Prometeo

La mitologia ha da sempre affascinato l’essere umano sin dagli albori della sua storia: basti pensare, infatti, agli antichi greci

1 2 3 4